Codice Etico
L’adozione del Codice Etico da parte di ISEA VIAGGI ha lo scopo di garantire una gestione equa ed efficace delle transazioni e delle relazioni umane della Società da e verso i suoi interlocutori, così da sostenere ed incrementare la reputazione dell’azienda e creare fiducia verso l’esterno.
Comitato Etico
ISEA VIAGGI tutela l’integrità morale dei collaboratori e garantisce condizioni di lavoro rispettose della dignità della persona. In tal senso la politica aziendale è volta a salvaguardare i lavoratori da atti di violenza psicologica e contrasta qualsiasi atteggiamento o comportamento discriminatorio o lesivo della persona e delle sue convinzioni.
Non sono ammesse molestie sessuali e devono essere evitati comportamenti o discorsi che possano turbare la sensibilità della persona.
Non sono ammesse molestie sessuali e devono essere evitati comportamenti o discorsi che possano turbare la sensibilità della persona.
Chiunque si ritenga essere stato oggetto di molestia o di essere stato discriminato per motivi legati all’età, al sesso, alla sessualità, alla razza, allo stato di salute, alla nazionalità, alle opinioni politiche e alle credenze religiose ecc., può segnalare l’accaduto presso l’ufficio della direzione, in persona del legale rappresentante o inviare un email all’indirizzo comitatoetico@iseaviaggi.it.
Ogni comunicazione godrà delle dovute garanzie di riservatezza e ogni mittente dei principi di anonimato.
CODICE ETICO e REGOLAMENTO INTERNO
L’attenzione e la cura dei valori umani ed etici, dei diritti e doveri, delle responsabilità nei confronti di tutti gli interlocutori della Società costituiscono fattori predominanti e imprescindibili per la qualificazione dell’eccellenza professionale del Personale ISEA VIAGGI.
Il Codice Etico Aziendale individua i diritti e i doveri morali, definendo la responsabilità etico-morale di ogni partecipante alla Società e, in tal senso regola il complesso dei diritti, doveri e responsabilità che Gruppo ISEA assume espressamente nei confronti dei propri partner, istituzionali e commerciali, con i quali interagisce durante lo svolgimento delle proprie attività istituzionali.
L’adozione del Codice Etico da parte di ISEA VIAGGI ha lo scopo di garantire una gestione equa ed efficace delle transazioni e delle relazioni umane della Società da e verso i suoi interlocutori, così da sostenere ed incrementare la reputazione dell’azienda e creare fiducia verso l’esterno.
Ruolo del Codice è pertanto quello di prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto dell’azienda, in quanto introduce una definizione chiara ed esplicita delle responsabilità etiche e sociali dei propri dirigenti, dipendenti e fornitori verso i diversi interlocutori con i quali si relaziona.
Codice Etico Isea Viaggi
Regolamento Interno Isea Viaggi
CODICE ETICO e REGOLAMENTO INTERNO
L’attenzione e la cura dei valori umani ed etici, dei diritti e doveri, delle responsabilità nei confronti di tutti gli interlocutori della Società costituiscono fattori predominanti e imprescindibili per la qualificazione dell’eccellenza professionale del Personale ISEA VIAGGI.
Il Codice Etico Aziendale individua i diritti e i doveri morali, definendo la responsabilità etico-morale di ogni partecipante alla Società e, in tal senso regola il complesso dei diritti, doveri e responsabilità che Gruppo ISEA assume espressamente nei confronti dei propri partner, istituzionali e commerciali, con i quali interagisce durante lo svolgimento delle proprie attività istituzionali.
L’adozione del Codice Etico da parte di ISEA VIAGGI ha lo scopo di garantire una gestione equa ed efficace delle transazioni e delle relazioni umane della Società da e verso i suoi interlocutori, così da sostenere ed incrementare la reputazione dell’azienda e creare fiducia verso l’esterno.
Ruolo del Codice è pertanto quello di prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto dell’azienda, in quanto introduce una definizione chiara ed esplicita delle responsabilità etiche e sociali dei propri dirigenti, dipendenti e fornitori verso i diversi interlocutori con i quali si relaziona.
Codice Etico Isea Viaggi
Regolamento Interno Isea Viaggi