Trekking sull’Etna – Per Escursionisti Esperti
Quota 2.000 m – circa 15 km – 6/7 ore – Difficoltà alta
Partenza dagli hotel dell'area di Taormina, Giardini Naxos e Letojanni.
Un’escursione esclusiva per veri appassionati di trekking, attraverso alcuni dei luoghi più spettacolari dell’Etna. Dopo il trasferimento al Rifugio Sapienza, si parte dai Monti Silvestri Superiori verso i Monti Calcarazzi, attraversando paesaggi lunari di cenere vulcanica e i segni delle antiche eruzioni. Si prosegue lungo le fratture del 1792 fino a Monte Salifizio, luogo storico della devastante colata che minacciò Zafferana. Il cammino porta poi alla suggestiva “Schiena dell’Asino”, un crinale panoramico che sovrasta la spettacolare Valle del Bove, una gigantesca depressione naturale teatro delle più recenti eruzioni. Da qui si godono vedute mozzafiato dei crateri sommitali, in particolare il cratere di Sud-Est, che raggiunge i 3.357 m s.l.m. Il percorso continua costeggiando la Valle del Bove, passando accanto alla sorgente di Acqua Rocca degli Zappini e al faggio più antico dell’Etna, fino a raggiungere Monte Zoccolaro, con un punto panoramico unico sulla Val Calanna. Rientro a fine escursione.
Incluso:
• Pick-up in hotel
• Trasporto privato
• Guida naturalistica esperta
Non incluso:
• Biglietto per funivia dell’Etna
• Pasti, bevande ed extra personali
Importante:
È obbligatorio indossare scarpe da trekking e abbigliamento adeguato. Portare acqua, cibo e tutto il necessario per un'intera giornata in ambiente montano. L’escursione è riservata a escursionisti esperti e in buona forma fisica.
Itinerari alternativi a difficoltà media o facile disponibili su richiesta al momento della prenotazione.
Come prenotare:
WhatsApp: +39 349 7044079
Email: info@iseaviaggi.it