Il Castello di Aci Castello è una suggestiva fortezza medievale situata su un promontorio di roccia lavica a picco sul mare, nel comune di Aci Castello. Il castello è costruito interamente in pietra lavica nera, derivante dalle colate dell’Etna, che conferisce alla struttura un aspetto austero e imponente. Sorge su un promontorio di lava solidificata, frutto di un’antica eruzione vulcanica, e domina il Mar Ionio.
La sua costruzione risale probabilmente al VII secolo, ma l'attuale struttura fu edificata dai Normanni nel 1076 su una preesistente fortificazione bizantina ed era posto a controllo della costa ionica catanese con particolari funzioni difensive del golfo e della città di Catania.
Oggi il Castello di Aci Castello è aperto ai visitatori e dalla terrazza si gode un panorama mozzafiato che abbraccia la Riviera dei Ciclopi e l’Etna.