Costruito attorno ad una torre edificata dagli arabi nell’XI sec., il palazzo presenta diversi stili, dall’arabo al gotico delle finestre bifore, al normanno della sala delle riunioni del parlamento siciliano realizzata nel 1400 e presieduto dalla regina Bianca di Navarra che ne fece la sua sede estiva. Sul pianerottolo tre pannelli in pietra raffiguranti creazione di Eva, il Peccato Originale e la Cacciata dal Paradiso. Oggi è sede del Museo Siciliano di Arte e Tradizioni Popolari.