Piazza Carlo Alberto è una piazza storica situata nel cuore di Catania. Si trova tra villa Bellini, via Umberto e Corso Sicilia. La piazza prende il nome da Carlo Alberto di Savoia, re del Regno di Sardegna nel XIX secolo. La piazza è fiancheggiata a est dal Santuario della Madonna del Carmine del 1729 e a sud dalla Chiesa di San Gaetano alle Grotte del 1801. Una caratteristica distintiva della piazza è il suo mercato quotidiano, conosciuto come "Fera o’ Luni" in dialetto siciliano. Questo mercato offre una varietà di prodotti: dai casalinghi ai giocattoli, dall' abbigliamento alla gastronomia, come frutta, verdura, pesce e altri generi alimentari.