La Martorana - Santa Maria dell’Ammiraglio

Palermo

Fondata dall’ammiraglio di re Ruggero II, Giorgio d’Antiochia nel 1143 e dedicata alla Madonna, successivamente venne denominata “martorana” perché sede del monastero fondato da Eleonora Martorana nel 1194, nel tempo subisce svariate modifiche, tra cui l’abbattimento della facciata centrale, dell’abside e del presbiterio, l’interno è diviso in due parti con affreschi settecenteschi e mosaici bizantini, i mosaici li troviamo anche nelle cupole e sulle pareti.